Una pentola per due
Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Lievitati
    • Ricette per le feste
  • Rubriche
  • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Home
  • Ricettario
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Lievitati
    • Ricette per le feste
  • Rubriche
  • Collaborazioni
  • Chi siamo

ARTICOLI RECENTI

  • PENNNETTE AUMM AUMM
    (ricetta caprese)
  • Taverna Luciana: pranzo nel cuore di Napoli
  • “Rada positano”: la tradizione che incontra l’innovazione
  • Weekend a Sorrento – Dove dormire e mangiare
  • Quattro idee per una country experience

Categorie

  • Antipasti
  • Blog Tour
  • Dolci
  • Lievitati
  • Primi piatti
  • Ricettario
  • Ricette per le feste
  • Rubriche
  • Una pentola in giro

Archivi

  • Luglio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • focaccia
    Lievitati,  Ricettario

    Focaccia di patate con cipolle rosse e pomodorini

    La focaccia morbida alle patate è uno di quei lievitati che mi da sempre grande soddisfazione. Si presenta morbida, leggera e soffice come una nuovola ed è molto saporita. Se vi piacciono i lievitati con quelle bolle grosse all’interno ma…

  • involtini di sogliola
    Ricettario

    Involtini di sogliola su saltimbocca di patate zucchine e scamorza

    Sono nata e cresciuta a Capri e da sempre apprezzo tantissimo i piatti a base di pesce. Mamma Elsa mi ha insegnato da piccola a pulire i vari tipi di pesce e anche a cucinarli. Le mie ragazze e mio…

  • migliaccio salato
    Antipasti,  Ricettario,  Ricette per le feste

    Migliaccio salato napoletano

    Oggi è martedì grasso e come vuole la tradizione ho preparato il Migliaccio salato napoletano, una tipica ricetta tradizionale del Carnevale. Se non lo avete mai assaggiato questo è il momento per provare a farlo con me. Salvate la ricetta…

  • ciambelline
    Dolci,  Ricettario,  Ricette per le feste

    Ciambelle fritte di carnevale (senza lievitazione)

    A Carnevale ogni fritto vale! Conoscete questo detto? Per una come me appassionata di frittura questo è il periodo in cui posso dare libero sfogo alla fantasia con tante ricette fritte, dolci e salate. Quest’anno sarà tutto diverso a causa…

  • Vigneti e vino bianchini rossetti
    Blog Tour,  Rubriche

    Alla scoperta del falerno: un vino antico e celebre

    Il nostro viaggio all’interno della Campania felix continua questa volta alla scoperta del territorio Ager Falernus, l’area settentrionale della provincia di Caserta che corrisponde ai comuni di Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Sessa Aurunca e Cellole. Secondo gli esperti, l’Ager Falernus è il primo territorio…

  • pane ai cereali e semi
    Lievitati,  Ricettario

    Pane rustico ai cereali e semi

    Preparare il pane in casa è per me sempre una grande soddisfazione. Il pane rustico ai cereali e semi è di una bontà indescrivibile. Le prime volte non riuscivo ad ottenere un pane soddisfacente per il mio palato fino a…

  • pizza con lievito madre a lunga lievitazione
    Lievitati,  Ricettario

    Pizza con lievito madre a lunga lievitazione

    La pizza con il lievito madre è la migliore in assoluto. Ha un gusto autentico e antico che mi ricorda tanto le pizze di una volta, quelle della nonna cotte nel forno a legna dove un tempo si faceva il…

  • facebook
  • instagram
  • instagram
  • pinterest

CHI SIAMO

Siamo Tiziana e Rossella, una mamma e una figlia, con la passione in comune per le pentole (ma non solo!)

cerchi idee?

Antipasti Blog Tour Dolci Lievitati Primi piatti Ricettario Ricette per le feste Rubriche Una pentola in giro

Follow us

  • facebook
  • instagram
  • instagram
  • pinterest
2023 © unapentolaperdue | Cookie & Privacy | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto