Dolci
Brioche bulgara sofficissima
Ho una passione innata per i lievitati e in particolare amo la consistenza della brioche, dolce o salata che sia.Nell’attesa di poter ritornare a viaggiare con libertà e serenità mi piace farlo virtualmente attraverso il cibo. Specialmente in quest’ultimo periodo…
Monkey bread dolce con glassa al caffè
Per la festa della mamma ho voluto preparare una ricetta dolce che per alcuni aspetti mi ricorda tanto la mia amata Mamma Elsa. Lei, come me, preferiva i dolci casalinghi, morbidi e dal gusto rustico.Di solito ci gustavamo i suoi…
Pastiera napoletana tradizionale
La Pastiera napoletana è la Regina della tradizione del periodo di Pasqua. È un dolce ricco di gusto e dal profumo irresistibile. Da piccola non amavo particolarmente questo dolce ma poi da grande non solo ho iniziato ad apprezzarne il…
Macedonia di fragole in agrodolce
Lo so non ho fatto la scoperta dell’acqua calda, ma l’idea della macedonia di fragole in agrodolce con aceto balsamico mi ha svoltato la giornata. Devo dire che le fragole non sono tra i miei cibi preferiti ma rappresentano un…
Ciambelle fritte di carnevale (senza lievitazione)
A Carnevale ogni fritto vale! Conoscete questo detto? Per una come me appassionata di frittura questo è il periodo in cui posso dare libero sfogo alla fantasia con tante ricette fritte, dolci e salate. Quest’anno sarà tutto diverso a causa…
Torta di mele invisibile allo yogurt
Chi non ama la torta di mele? La sua morbidezza, il profumo, l’aroma… mmm, ho l’acquolina! In casa nostra la prepariamo molto spesso, una tradizione tramandata da nonna. A casa la prepariamo molto spesso e fino a poco tempo fa…
Parigina dolce con la nutella (senza lievitazione)
La parigina dolce con la Nutella è la versione dolce della classica parigina, il rustico più amato da tutti. Chi mi conosce sa quanto sia appassionata di pizze e lievitati. Non sono golosa e preferisco le ricette dolci dal sapore…
Thumbprint cookies con burro di arachidi e cannella
A voi capita di associare gli odori a qualcosa, o qualcuno? Io lo faccio spesso! Ad esempio, per me, il Natale ha l’odore della cannella perché nel periodo natalizio diventa un ingrediente magico: lo trovi quasi in tutte le ricette…