
Ciambella salata senza lievitazione
La ciambella salata è un rustico morbido e molto saporito. Senza lievitazione e si prepara in pochissimo tempo. È una ricetta che preparo spesso per le cene con amici o per i buffet e piace sempre a tutti. All’impasto base ho aggiunto il salame, l’emmenthal e la fontina a pezzetti ma si possono utilizzare altri tipi di salumi, formaggi e/o verdure. Con questa ciambella rustica conquisterete ogni palato.
Ho sostituito il lievito istantaneo, che di solito si usa per le ricette salate, con il lievito per dolci. Oltre ad ottenere un risultato più soffice, i rustici hanno un gusto più delicato.

DIFFICOLTÀ
media
PORZIONI
10
PREPARAZIONE
5 minuti
COTTURA
40/50 minuti

Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 2 bicchieri e 1/2 (monouso) di latte intero
- 1 bicchiere e 1/2 di olio d semi
- 1 bustina di lievito per dolci (no vanigliato)
- 1 cucchiaino e 1/2 di sale
- 60/80 gr di Parmigiano
- 2 uova
- q.b pepe
- 150 gr di Salame Napoli Emmedue
- 150 gr di formaggio misto (emmenthal e fontina)

Procedimento
- In una ciotola versare le uova sbattute, il latte, l’olio e mescolare.
- Aggiungere le due farine e il lievito setacciati, il sale e amalgamare bene.
- Aggiungere il salame e i formaggi tagliati a pezzetti e mescolare bene tutti gli ingredienti.
- Versare il composto in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40/50 minuti e finché la ciambella risulta dorata in superficie.

I CONSIGLI DI TIZIANA
È possibile diminuire le dosi dell’olio di semi aumentando di conseguenza le dosi del latte. È preferibile utilizzare il latte intero.

Ravioli fritti con prosciutto e mozzarella
Potrebbe anche piacerti

Muffin di primavera
11 Aprile 2020
Pizza chiena – ricetta napoletana
1 Aprile 2021