
Cornetti di brioche al caffè
I cornetti di brioche al caffè sono la colazione perfetta per chi come me ama il caffè.
Durante la cottura in forno il loro inconfondibile profumo di caffè/cappuccino crea una piacevole atmosfera in cucina che mi piace tanto. Sono morbidi, gustosi e restano morbidi anche il giorno dopo. Si possono gustare semplicemente inzuppati nel latte o farciti con creme.
- DIFFICOLTÀ:
BASSA
- PORZIONI:
4 PERSONE
- PRONTO IN:
40 minuti
Ingredienti
- 550 gr di farina Manitoba
- 170 zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 15 gr di lievito di birra
- 200 ml di caffè (cialde Caffè Kamo)
- 50 ml di latte
- 2 tuorli
- 70 gr di burro
Procedimento
In una ciotola versiamo il latte tiepido, il cucchiaino di miele, il lievito di birra sbriciolato e mescoliamo. Continuando a mescolare aggiungiamo poi il caffè a temperatura ambiente, lo zucchero e tre cucchiai di farina dal totale.
Copriamo la ciotola e lasciamo riposare per almeno 30 minuti, dopo di che uniamo il burro sciolto e i tuorli. Mescoliamo con una forchetta e aggiungiamo la farina setacciata un po’ per volta. Continuiamo a impastare con le mani fino ad ottenere una consistenza compatta ed elastica, prima nella ciotola e poi trasferendo l’impasto sulla spianatoia.
Formiamo un panetto e sistemiamolo in una ciotola, eseguiamo tre giri di pieghe ogni 10 minuti. Lasciamo lievitare in forno spento coprendo la ciotola con la pellicola fino al raddoppio del volume (2/3 ore).
Trascorso il tempo necessario, facciamo scivolare l’impasto sul piano di lavoro, sgonfiamolo un po’ con le mani e, col matterello, stendiamo una sfoglia tonda.
Con un taglia pizza pratichiamo un taglio a croce, tagliamo a metà ogni spicchio così da ottenere 8 triangoli (o 12 più piccoli).
Pratichiamo una piccola incisione alla base di ogni triangolo, allunghiamo un po’ la punta e arrotoliamo partendo dalla base e diamo forma ai cornetti. Disponiamoli sulla teglia con carta forno e lasciamo lievitare ancora in forno spento fino al raddoppio.
Spennelliamo i cornetti con il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte e inforniamo nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Sforniamo i cornetti e spolverizziamo con zucchero a velo.

Centrotavola natalizio di brioche

Insalata di polpo agli agrumi
Potrebbe anche piacerti

Pull apart bread con salame ed emmental
12 Aprile 2021
Brioche bulgara sofficissima
21 Maggio 2021