
Crocchette di pollo e verdure
Se devo essere onesta non so più quanti giorni abbia trascorso in quarantena fino ad ora. Mia madre sembra non arrendersi e impasti tutti i giorni. TUTTI I GIORNI.
Per fortuna ogni tanto riesco a svincolarmi dai suoi menu e a prepararmi qualcosa di più leggero e sano. Restare nel ritmo della classica routine non è facile né da un punto di vista di attività né alimentare.
Questa volta inventando sul momento, con gli ingredienti racimolati in casa, ho preparato delle crocchette di pollo con verdure che ho poi impanato e cotto in padella con un filo di olio.
Nella mia dieta prevedo spesso carne bianca come quella di pollo, che ritengo sia molto versatile e veloce da preparare.
Mettiamoci ai fornelli!

DIFFICOLTÀ
BASSA
PORZIONI
1 (5-6 crocchette)
PREPARAZIONE
15'

Ingredienti
- 150 g petto di pollo
- 1/2 zucchina
- 1/2 carota
- q.b olio
- q.b. aglio
- q.b sale
- mix spezie a piacere
- q.b. pangrattato

Procedimento
Cominciamo lavando e mondando le verdure quindi tagliamole a dadini e inseriamole nel boccale del mixer (io ho usato la versione robot del CookExpert di Magimix).
Procediamo tagliando il petto di pollo in pezzi o listarelle e aggiungiamolo alle verdure nel boccale.
A questo punto tritiamo con un coltello un po’ di aglio e aggiungiamo anche questo agli altri ingredienti insieme al sale e alle spezie.
Chiudiamo il mixer e iniziamo a tritare finché non otterremo un composto abbastanza omogeneo.
Travasiamo il composto in una ciotola aiutandoci con una spatola o un cucchiaio: se l’impasto dovesse risultare troppo molliccio possiamo aggiungere un cucchiaino di farina, o fecola di patate o pangrattato. A questo punto iniziamo a modellare le crocchette: con le mani prendiamo un po’ di impasto e, sempre con le mani, iniziamo a lavorarlo finché non risulterà compatto e a forma di pallina, quindi passiamolo nel pangrattato e poi facciamo un po’ di pressione sul lato superiore e inferiore in modo da conferirgli la forma di una crocchetta. Sistemiamo poi le crocchette su un piatto e lasciamole raffreddare in frigo per 10 minuti.
Trascorso il tempo necessario, aggiungiamo un filo di olio in una padella antiaderente e adagiamo le crocchette. Lasciamole cuocere almeno 3 minuti per ogni lato.
Quando tutte le crocchette saranno cotte adagiamole in un piatto e serviamole con delle verdure di stagione.

I CONSIGLI DI ROSSELLA
Per un’idea più saporita e un po’ meno leggera, è possibile servire le crocchette insieme ad una salsina da accompagnamento che sia una maionese o una salsa allo yogurt.

Focaccia morbida

Danubio dolce con cioccolato
Potrebbe anche piacerti

Danubio dolce con cioccolato
10 Maggio 2020
Thumbprint cookies con burro di arachidi e cannella
19 Dicembre 2020