
Focaccia morbida
A casa mia sono tutti buongustai e se c’è una cosa che amano oltre alla pizza è la FOCACCIA ma non una qualunque, stiamo parlando della FOCACCIA MORBIDA, quella soffice come una nuvola. Dopo vari tentativi sono riuscita a preparare un impasto molto soddisfacente di facile esecuzione a casa e quindi alla portata di tutti. Per ottenere una focaccia morbidissima con i caratteristici alveoli (le bolle) l’impasto deve essere non solo a lunga lievitazione (pochissimo lievito) ma anche molto idratato. Per i miei impasti utilizzo sempre il mio alleato in cucina: il Cook Expert di Magimix Italia. Diciamo che in questa quarantena sto in buona compagnia!
Vediamo insieme come preparare la Focaccia morbida.

DIFFICOLTÀ
MEDIA
PORZIONI
6/8
PREPARAZIONE
10'
Tempi di lievitazione 6h + 2h
COTTURA
15' / 20'

Ingredienti
Per l’impasto:
- 400 gr di farina 0
- 150 gr di semola rimacinata
- 4 gr di lievito di birra
- 400 ml di acqua
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino abbondante di sale
Per farcire:
- Q.B. Olio evo
- Q.B. Sale
- Q.B. Origano o rosmarino

Procedimento con il Magimix
Per preparare l’impasto bisogna prima di tutto versare l’acqua nel boccale poi aggiungere il lievito e il miele, quindi avviare il programma PANE/BRIOCHE. Dopo 1 minuto il programma si fermerà (in automatico) e si aggiungeranno le farine setacciate e poi il sale. Premere AUTO per far ripartire il programma.
Trasferire l’impasto in una ciotola unta con l’olio evo e effettuare 3 giri di pieghe seguendo questo procedimento: con una spatola sollevare un lembo di impasto e portarlo al centro, quindi ripetere lo stesso movimento con il lembo successivo, girando nel frattempo la ciotola con l’altra mano, fino a completare il giro. Dopo 15 minuti fare il secondo giro e dopo altri 15 minuti il terzo giro.
Coprire la ciotola con la pellicola e lasciar lievitare nel forno spento per 5/6 ore, fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, travasare delicatamente l’impasto in una teglia precedentemente unta con lo strutto e con l’aggiunta di una spolverata di farina di semola. Allargare con le mani fino a distendere la focaccia su tutta la base della teglia. Spolverare la superficie con la semola rimacinata e lasciar lievitare nel forno spento ancora per 2 ore.
Dopodiché versare l’olio a filo sulla focaccia e, con le dita unte, andare a praticare delle pressioni su tutta la focaccia (la parte più divertente e rilassante!), infine aggiungere il sale e l’origano o il rosmarino
Cuocere in forno caldo alla max temperatura per 15/20 minuti, o fino a quando la focaccia risulterà dorata.

I CONSIGLI DI TIZIANA
Se si preferisce la focaccia un po’ più condita o colorata, è possibile aggiungerci dei pomodorini freschi a metà cottura.
Ps: se ripeti la ricetta della focaccia, ricordati di taggarmi sui social!

Choco Bunny

Crocchette di pollo e verdure
Potrebbe anche piacerti

Monkey bread dolce con glassa al caffè
8 Maggio 2021
Pane a lunga lievitazione con farina senza glutine
13 Marzo 2021