
PENNNETTE AUMM AUMM
(ricetta caprese)
È arrivata l’estate e anche il caldo asfissiante. Accendere i fornelli diventa sempre più faticoso e poiché non amo complicarmi la vita scelgo di preparare ricette semplici e veloci.
Chi mi conosce sa quanto amo le ricette della tradizione e in particolare quelle della mia amata Capri.
Quale ricetta vi viene in mente pensando alla mia isola? Senza dubbio la Caprese, la famosa torta o anche l’insalata preparata con pomodoro cuore di bue e fior di latte.
Di sicuro molti avranno assaggiato i ravioli capresi, apprezzati da tutti.
Avete mai sentito parlare delle PENNETTE AUMM AUMM?
Ebbene, è una delle ricette estive più sfiziose della cucina caprese preparata con i prodotti che si coltivano sull’isola come melanzane, pomodorini e basilico.
Questo piatto viene poi arricchito dal sapore del fior di latte che deve essere “asciutto” cioè tenuto in frigo almeno un giorno.
Mia mamma preparava spesso questa ricetta coi prodotti del nostro giardino e ricordo che ci metteva tanto ma tanto basilico che a quei tempi non gradivo tanto. Per fortuna, col tempo ho imparato ad apprezzare i prodotti e il gusto del basilico e di tutte le erbe aromatiche.
Quindi in estate anche con le temperature altissime nella nostra cucina si friggono le melanzane a cubetti per preparare questa ricetta veloce e dal profumo mediterraneo.
Il segreto di questa ricetta è la velocità con cui si prepara tutto perché alla fine le pennette dovranno essere servite calde e filanti al punto giusto.
Quindi se volete assaporare un po’ dei sapori della mia isola vi basterà preparare pochi semplici ingredienti.
- DIFFICOLTÀ:
BASSA
- PORZIONI:
4 PERSONE
- PRONTO IN:
40 minuti
Ingredienti
350 gr di pennette
2 melanzane
250 gr di pomodorini freschi
400/500 gr di fior di latte
Olio evo
1 spicchio di aglio
Basilico fresco
Procedimento
Per prima cosa tagliamo le melanzane a cubetti e mettiamole in un colapasta con un po’ di sale fino in modo da eliminare l’acqua di vegetazione.
Strizziamo leggermente le melanzane e friggiamole ( io uso l’olio evo)
Quando saranno dorate mettiamole su di un piatto eliminando, se è necessario, l’olio in eccesso.
Posizioniamo una padella e facciamo soffriggere uno spicchio di aglio con l’olio.
Uniamo i pomodorini tagliati e lasciamo cuocere per 5 minuti a fiamma alta.
Spegniamo e in ultimo aggiungiamo le melanzane ai pomodorini.
Aggiustiamo di sale.
A parte cuociamo la pasta che dovrà essere al dente.
Scoliamo le pennette e saltiamole in padella con le melanzane e i pomodorini.
A fiamma spenta uniamo il fior di latte a pezzetti e il basilico sminuzzato, mescoliamo e serviamo le pennette calde e filanti.
Ricetta in collaborazione con Pentole Professionali
- Coltello (clicca qui)
- Wok (clicca qui)

Taverna Luciana: pranzo nel cuore di Napoli
Potrebbe anche piacerti

Pasta con funghi, salsiccia e patate
25 Marzo 2020
Spaghetti con crema di verza formaggio e chips di capocollo
19 Dicembre 2019