Blog Tour,  Rubriche

Weekend a Sorrento – Dove dormire e mangiare

Uno dei posti più belli da visitare in Campania e senza dubbio la penisola Sorrentina. Per noi capresi Sorrento e tutti i comuni limitrofi sono delle mete molto frequentate anche perché la distanza dall’isola è minima. Quando la nostra cara amica Ornella, in occasione del suo compleanno, ci ha proposto un mini tour in quel di Sorrento e dintorni vi lasciamo immaginare la nostra gioia. In questi luoghi ci sono posti meravigliosi da vedere ma soprattutto c’è tantissimo cibo eccellente. C’è tutto il necessario per una vacanza indimenticabile.
Abbiamo soggiornato in un villaggio molto bello e confortevole a Piano di Sorrento: Sopra Mare Resort, una location consigliatissima!
Per la cena abbiamo scelto un Ristorante caratteristico che si trova alla Marina di Sorrento e poi abbiamo trascorso una piacevole giornata al mare a NERANO.

Dove soggiornare

Sopra Mare Resort – Costa Alta


Il villaggio turistico è la meta ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile in Costiera Sorrentina ma anche per brevi soggiorni, immerso nel verde con grandi spazi esterni lontano dal traffico cittadino è il posto ideale per tutti anche per famiglie con bimbi e animali di piccola taglia. Il Resort si trova a Piano di Sorrento, un posto tranquillo, nella zona a strapiombo sul mare dove c’è la caratteristica Costa Tufacea, a meno di 4 km da Sorrento dove, dal porto, è possibile raggiungere la bellissima isola di Capri grazie al funzionale collegamento marittimo giornaliero
Il villaggio dista 20 minuti di auto dalla Costiera Amalfitana e 26 km da Pompei. Grazie alla sua posizione strategica si può godere di un panorama magnifico sul Golfo. Questa struttura offre oltre alla vasta area camper, confortevoli sistemazioni in bungalow, chalet e case mobili. Tutti gli alloggi sono circondati da giardini ben curati con piante e i tipici agrumeti sorrentini e sono dotati di servizi, angolo cottura, aria climatizzata, frigo, telefono, TV, wi-fi e terrazzino esterno attrezzato.
Il Ristorante, consigliatissimo, è ben arredato con grandi spazi interni ed esterni ben curati dove gustare un variegato menu tradizionale di piatti gourmet eccezionali con i profumi e i sapori del territorio. Nello stesso ristorante la mattina viene servita la ricca colazione con prodotti tipici che a noi è piaciuta tantissimo.
La piscina olimpionica (per adulti e bambini) attrezzata con lettini e sdraio è il posto perfetto per chi vuole godere del sole e della tranquillità. Consigliamo di sorseggiare un drink nel bar adiacente alla piscina seduti in compagnia sui comodi divani.
La struttura inoltre dispone anche di un campo di tennis e di calcetto e del servizio bike.
Per i piccoli ospiti c’è una bellissima e spaziosa area verde attrezzata con giochi dove potranno giocare in piena libertà e respirare aria genuina. I grandi spazi esterni sono ideali per chi ama passeggiare e respirare la fresca aria della brezza marina.
I nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti e questa cosa ci piace molto visto che noi viaggiamo sempre con la nostra Blair.

Dove cenare

La Marina di Sorrento è un caratteristico borgo affacciato sul mare con diversi locali molto suggestivi.
Tra questi noi abbiamo scelto il tipico Ristorante Soul & Fish, direttamente sul mare, all’interno di uno stabilimento balneare, una location spettacolare dove respirare la piacevole brezza marina ed essere piacevolmente coccolati comodamente seduti sulle belle terrazze.

Il Soul & Fish è un locale concepito da un team giovane, con le idee molto chiare ma soprattutto con un solo cuore che batte. Sono ragazzi con un grande legame per la famiglia e, senza dimenticare le origini di questo luogo, hanno portato avanti un progetto nato tanti anni fa con lo stesso amore per la tradizione e con una giusta dose di innovazione.
Questo ristorante offre piatti tradizionali ma proiettati verso il futuro e vini pregiati regalando così ai suoi ospiti uno straordinario percorso di sensi da vivere in pieno relax.
Ci ritorneremo presto!

E’ possibile accedere alla Marina di Sorrento con la propria auto sostando nel parcheggio privato a pagamento situato alla fine della stradina oppure usufruire del comodo servizio taxi A/R

Altre mete a Sorrento

La Costiera Sorrentina è piena di posti straordinari con panorami mozzafiato e uno dei luoghi più frequentati e caratteristici per trascorrere una giornata al mare è la Marina del Cantone di Nerano, che si trova quasi alla punta della penisola ed è il più vicino alla nostra isola di Capri, raggiungibile da mare in barca o gommone o da terra con l’auto e i mezzi pubblici.
Questo posto è diventato famoso anche grazie al tipico piatto conosciuto in tutto il mondo: gli Spaghetti alla Nerano.
Una ricetta antica nata tanti anni fa nello storico Ristorante da Mariagrazia, lungo da ben cinque generazioni, che si trova direttamente sulla spiaggia proprio sotto la chiesa di Sant’Antonio.
Conoscete la storia degli spaghetti alla Nerano?
È un piatto nato quasi per gioco dall’amicizia di donna rosa con il principe Pupetto di Sirignano. Siamo negli anni 50.
in una delle sue solite soste per mangiare da Mariagrazia, mentre era lì con un gruppo di suoi amici capresi, in quell’occasione si cimentò insieme alla sua mica proprietaria del ristorante nella preparazione di un piatto utilizzando quei pochi ingredienti disponibili al momento in cucina come le zucchine dell’orto, il basilico fresco e alcune rimanenze di formaggi tipici del posto come il caciocavallo. Perciò nella vera ricetta degli spaghetti alla Nerano non c’è il provolone del monaco!
Se volete assaggiare la vera Nerano dovete assolutamente venire qui!

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *