foto del danubio con cioccolato, sfondo tulipani e tazzine
Ricettario

Danubio dolce con cioccolato

In questi sessanta giorni e più le volte in cui mi sono messa ai fornelli si possono contare velocemente. Nonostante la quarantena i miei ritmi sono rimasti comunque frenetici, probabilmente grazie al lavoro, seppur in smartworking. L’altra mattina mi sono svegliata con tantissima voglia di preparare qualcosa, soprattutto dolce, e visto che avevo un po’ di tempo a disposizione mi sono messa subito ad impastare. La scelta non è stata facile, mi piaceva tutto, ma alla fine ho optato per un Danubio dolce con cioccolato, buono, soffice e soprattutto con tanto limone, il che ha fatto sì che in casa ci fosse un profumo inebriante.

Il danubio è molto facile da preparare e, a mio modesto parere, si presenta buonissimo sia dolce che salato.

Noi abbiamo mangiato il danubio dolce con cioccolato per colazione, accompagnato da un buon caffè e del latte, ma ritengo che sia perfetto anche per una dolce merenda o per un buffet.

Mani in pasta!!

DIFFICOLTÀ

media

PORZIONI

9

PREPARAZIONE

15'+ 4h (2h+2h) per lievitare

COTTURA

30-35'

Ingredienti

  • 550 gr di farina manitoba
  • 3 uova intere + 1 tuorlo
  • 16 gr di lievito di birra fresco
  • 80gr di zucchero semolato
  • 125 ml di burro
  • 100 ml di latte per l’impasto + 1 cucchiaio
  • 150 gr di gocce cioccolato al latte o fondente
  • Scorza di limone grattugiata
  • Aroma vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. zucchero al velo

 

Per preparare il danubio dolce con cioccolato cominciamo con  lo sciogliere il lievito in 100ml di latte.

Disponiamo poi la farina setacciata su di una spianatoia e al centro aggiungiamo lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, l’aroma vaniglia, il pizzico di sale e il burro fuso. A questo punto aggiungiamo anche un uovo e iniziamo a mescolare, con l’ausilio di una forchetta, alla farina, poi aggiungiamo le restanti uova, una alla volta, e iniziamo ad impastare con le dita. Aggiungiamo il latte con il lievito e ricominciamo ad impastare, con forza, per qualche minuto.

Continuiamo ad impastare finché il composto non risulterà omogeneo e man mano aggiungiamo le gocce di cioccolato inglobandole all’impasto .

A questo punto possiamo trasferire l’impasto in una ciotola per alimenti, precedentemente unta con un pò di olio, e lasciamolo lievitare per due ore a temperatura ambiente coprendolo con un canovaccio.

Trascorso il tempo di lievitazione, dividiamo l’impasto in pezzi da 50-53g ciascuno e modelliamoli con le mani creando delle palline. Riponiamo le palline in un ruoto a cerniera, foderato con carta forno alla base, e lasciamo lievitare per altre 2 ore.

Successivamente sbattiamo in una ciotola un tuorlo e un cucchiaio di latte e spennelliamo il composto. A questo punto possiamo finalmente cuocere il danubio dolce con cioccolato, in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti.

I CONSIGLI DI ROSSELLA

  1. è possibile aggiungere, oltre al cioccolato, anche dell’uvetta candita
  2. il danubio dolce con cioccolato è perfetto accompagnato con una fumante tazza di te, per una merenda o un pre-nanna gustoso
Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *