presentazione pizza con mortadella, patate e pistacchi
Lievitati,  Ricettario

Pizza mortadella, pistacchi e patate

La pizza mortadella, pistacchi e patate è una ricetta golosa e ricca di sapori. Il giusto abbinamento degli ingredienti rende questa pizza molto sfiziosa, dal gusto fresco e vivace. Le patate cotte insieme alla pizza conferiscono la giusta morbidezza. La mortadella e i bocconcini vengono aggiunti a fine cottura e danno alla pizza tutto il gusto genuino e fresco di prodotti eccellenti del nostro territorio. Infine, e non in ultimo, la granella di pistacchio, con la sua consistenza, regalerà allegria al palato boccone dopo boccone. Insomma se volete portare in tavola una ricetta che racchiude i veri sapori della nostra tradizione siete nel posto giusto. E’ una di quelle pizze ideali per tutte le occasioni anche quelle più speciali.

Da sempre ho avuto una grande passione per la pizza e per i lievitati, e nel tempo, grazie ai consigli di persone esperte, sono riuscita ad ottenere un impasto soddisfacente per una buonissima pizza casalinga. La preparazione di questo impasto è molto semplice, preparato con una dose minima di lievito che permette di avere una lievitazione più lenta. In questo modo la base della pizza risulterà molto più buona e digeribile. Se rispettate bene i tempi di lievitazione e riuscirete ad avere una manualità delicata, la pizza presenterà anche quei famosi alveoli che spesso vediamo quando assaggiamo le pizze di pizzaioli esperti.

E adesso tutti con me con le mani in pasta, perché impastare è rilassante!

DIFFICOLTÀ

media

PORZIONI

4 persone

PREPARAZIONE

10 minuti + lievitazione

COTTURA

15 minuti

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 320 ml di acqua
  • 30 ml di olio evo
  • 6 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g di sale
  • 2 confezioni di Mortadella Riserva 100% italiana Negroni 
  • 3 patate piccole
  • Bocconcini di mozzarella di bufala
  • Granella di pistacchio

Procedimento

Comincia sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida quindi versa a fontana la farina in una ciotola capiente e aggiungi al centro l’acqua, il lievito, lo zucchero e l’olio. Mescola, amalgama e infine aggiungi il sale.

Continua ad impastare su un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Forma un panetto e adagialo in una ciotola capiente unta di olio.

Con il coltello, incidi una croce sulla superficie e poi copri il panetto con la pellicola.Lasciare lievitare almeno 2 ore nel forno spento.

Riprendi l’impasto e dividilo in quattro parti per formare dei panetti più piccoli e lasciali lievitare ancora per 5/6 ore. Procedi ungendo una teglia su cui adagiare il panetto steso delicatamente con le mani.

Pela le patate, sciacquale bene e poi asciugale con un canovaccio pulito. Grattugia le patate con l’apposito attrezzo e mettile in un una ciotola e condisci con sale e olio.

Procedi disponendo le patate sulla base della pizza lasciando liberi i bordi e poi aggiungi un filo di olio.

Cuoci in forno pre-riscaldato a 220° per 15 minuti. A fine cottura, dopo aver tolto la teglia dal forno, adagia la pizza su un piatto da portata e decora con le rose di mortadella, i bocconcini di mozzarella di bufala e la granella di pistacchio.

I CONSIGLI DI TIZIANA

Per stendere la sfoglia della pizza è preferibile farlo delicatamente con le mani senza l’uso del mattarello.

Per una pizza più croccante alla base consiglio di ungere la teglia con lo strutto come facevano le nonne.

Con questa dose di impasto si può formare un’unica base di pizza da cuocere nella teglia rettangolare del forno.

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *