focaccia con mortadella e pistacchi
Ricettario

Focaccia con mortadella e granella di pistacchi (impasto senza olio)

Ma quanto ci piace la focaccia? È buona, morbida, profumata e fragrante ma soprattutto facilissima da preparare. Avete letto bene, la mia ricetta è facile, alla portata di tutti, per un risultato che vi sorprenderà. Si può gustare semplicemente condita con olio, sale, origano o rosmarino oppure farcire in tanti modi diversi. Oggi vi propongo la versione più amata e gettonata dalla mia famiglia: la FOCACCIA CON LA MORTADELLA E GRANELLA DI PISTACCHI. È strepitosa!

DIFFICOLTÀ

MEDIA

PORZIONI

5/6

PREPARAZIONE

50'

Tempi di lievitazione 24h + 2h

COTTURA

20'

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 700 gr di farina 0
  • 5 gr di lievito di birra
  • 600 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di miele
  • 2 cucchiaini  di sale
  • Q.b semola rimacinata

Per farcire:

  • Q.B. Olio evo
  • Q.B. Sale
  • 400 gr mortadella a fette
  • 30 gr granella di pistacchi 

Procedimento

Sciogli il lievito e il miele in poca acqua.
Metti la farina in una ciotola capiente, al centro versa un po’ alla volta l’acqua con il lievito più la restante acqua e mescola con un cucchiaio di legno, infine aggiungi il sale. In alternativa puoi impastare con una planetaria o un robot da cucina. L’impasto risulterà liscio, morboso e appiccicoso.
Trasferisci l’impasto in una ciotola unta con olio evo e esegui il primo giro di pieghe. Aiutandoti con una spatola solleva un’ estremità e portala verso il centro, fai lo stesso con l estremità successiva facendo girare la ciotola fino a completare il giro. Ripeti la stessa operazione, per 3 volte, ogni 15 minuti.
Copri la ciotola con la pellicola e metti nel frigo per 24 ore.
Fai acclimatare per 2 ore ( 3 ore in inverno) poi versa l’impasto in una teglia unta con l’aggiunta di una spolverata di farina di semola rimacinata. Stendi la sfoglia delicatamente con le mani e aggiungi una spolverata di farina di semola rimacinata sulla superficie. Lascia lievitare in forno spento per 2 ore. Versa l’olio evo a filo su tutta la focaccia e con le dita unte pratica delle leggere pressioni con le dita (questo è il momento più divertente!)
Aggiungi il sale e la granella di pistacchi e  cuoci in forno caldo, statico, a 240° per 10 minuti, posizionando la teglia nella parte bassa del forno. Trascorso il tempo posiziona la teglia nella parte medio/alta del forno e continua la cottura per 10 minuti o finché la superficie della focaccia risulti dorata.
Taglia la focaccia in tranci e farcisci con la mortadella.

I CONSIGLI DI TIZIANA

Io ho condito la focaccia con la mortadella, ma in realtà è perfetta anche con altro tipo di affettato o da accompagnamento a mozzarella e pomodorini. Qui, invece, puoi trovare un’altra mia ricetta della focaccia, un impasto sofficissimo come una nuvola.

Ps: se ripeti la ricetta della focaccia, ricordati di taggarmi sui social!

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *