gnocchi-con-crema-di-peperoni-e-formaggio-spalmabile
Primi piatti

Gnocchi con crema di peperoni e formaggio spalmabile

Gli gnocchi con crema di peperoni e formaggio spalmabile è un primo piatto molto saporito.
È una ricetta veloce perché ho utilizzato gli gnocchi freschi già pronti e la crema di peperoni si prepara in pochissimo tempo. Come vuole la tradizione il giovedì si mangiano gli gnocchi ma è un piatto ideale anche per la domenica o i giorni di festa.
È un piatto che preparo spesso in estate quando i peperoni sono migliori, ma anche in inverno ogni tanto acquisto i peperoni per preparare queste ricette sfiziose.
Questa ricetta è ideale per le donne e le mamme che lavorano e che non hanno sempre il tempo di mettere le mani in pasta.
È un piatto leggero e tanto saporito ed è perfetto per i bambini che non amano la consistenza delle verdure intere…ma anche per i più grandicelli con lo stesso “vizio”.
Vi assicuro che il gusto intenso del peperone si sposa molto bene con quello delicato del formaggio spalmabile creando una crema che si abbina molto bene agli gnocchi.

DIFFICOLTÀ

facile

PORZIONI

4

PREPARAZIONE

10 minuti

COTTURA

15 minuti

Ingredienti

  • 700 gr di gnocchi freschi
  • 3 peperoni (rossi e giallo)
  • q. b. di olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di formaggio spalmabile
  • q. b. parmigiano
  • q.b Prezzemolo (a piacere)
  • Sale

Procedimento

Lavare e asciugare i peperoni. Dividerli a metà eliminando il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni.
Versare un filo di olio evo in una padella, unire uno spicchio di aglio e lasciare rosolare.
Aggiungere i peperoni tagliati a pezzetti, il sale e cuocere con il coperchio semi aperto.
Lasciare raffreddare.
Eliminare l’aglio e frullare i peperoni a crema con un frullatore ad immersione o nel mixer.
Nel frattempo cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata.
Mettere la crema di peperoni nella padella, aggiungere il formaggio spalmabile e amalgamare bene.
Versare gli gnocchi nella padella e saltare a fiamma medio/alta. Se è necessario aggiungere un poco di acqua di cottura.
Servire gli gnocchi con una spolverata di parmigiano e con il prezzemolo tritato.

Condividi

2 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *