
Pan brioche alla ricotta
Il pan brioche è da sempre uno dei lievitati che io amo: mi piacciono la consistenza e il gusto particolare che ben si adatta a svariate ricette dolci e salate. Da piccola ricordo quando mia mamma mi portava con sé a comprare il pane dal famoso fornaio Caprese Enrico Serena e prendeva per me la classica brioche con uvetta, la brioche col tuppo o semplicemente la treccia con lo zucchero. Ricordo ancora oggi quel dolce profumo di bontà, genuinità e tradizione. Crescendo quel famoso forno era la mia tappa fissa dove ero solita andare insieme alle amiche per prendere le brioche e i famosissimi Bacetti. Da allora la mia passione per i lievitati è andata sempre più via via crescendo tanto da voler imparare a realizzare il pan brioche in casa. La ricetta è diversa, è casalinga e non potrà mai essere come quella di un artista fornaio ma nei miei impasti c’è sempre l’amore e l’emozione che mi lega alla mia terra e alla mia famiglia.
La ricetta che vi propongo è più leggera rispetto alle classiche ricette perché l’impasto è fatto senza burro ma con l’utilizzo della ricotta per dare più gusto e morbidezza.

DIFFICOLTÀ
media
PORZIONI
6
PREPARAZIONE
20'+ 3 h per lievitare
COTTURA
20'

Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 1 uovo intero
- 250 gr di ricotta
- 100 di zucchero semolato
- 80 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 pizzico di sale

Procedimento con il Magimix
Metti nel boccale il latte e il lievito e avvia il programma Pane/Brioche. Il programma si ferma dopo un minuto, a quel punto aggiungi gli altri ingredienti: la ricotta, l’uovo, l’olio di semi, il pizzico di sale e riavvia il programma premendo il tasto Auto.
Prendi l’impasto dal boccale e lavoralo ancora per qualche secondo con le mani: deve risultare morbido e non troppo appiccicoso.
Trasferisci l’impasto ottenuto in una ciotola, ricopri con la pellicola e lascia lievitare in forno spento fino al raddoppio del volume.
Quando l’impasto sarà pronto, prendilo e, con le mani, dagli la forma di un filone.
Dividilo quindi in 7 parti uguali e con ogni pezzo forma un panetto tondo richiudendo bene la base.
Disponi i panetti ottenuti in una teglia tonda a cerniera, foderata alla base con della carta forno e il bordo imburrato e infarinato.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 20/30 minuti. Per finire guarnisci con dello zucchero a velo.

I CONSIGLI DI TIZIANA
In alternativa si può impastare il pan brioche a mano e con relativi tempi di preparazione più lunghi.
Per gustare meglio il Pan brioche si consiglia di consumarlo quando è ancora tiepido, da solo o farcendo con della marmellata, della nutella o della crema.

Gnocchi di zucca
Potrebbe anche piacerti

Centrotavola natalizio di brioche
8 Dicembre 2020
Pizza Monkey Bread
19 Aprile 2021