pizza chiena
Antipasti,  Lievitati,  Ricettario,  Ricette per le feste

Pizza chiena – ricetta napoletana

La pizza chiena è uno dei rustici più buoni che si prepara nel periodo di Pasqua. È una ricetta tipica della tradizione napoletana e potevo non ripetere questa bontà anche quest’anno? Diciamo che il periodo di Pasqua mi diverto molto in cucina nel preparare tutte queste ricette salate che a me fanno praticamente impazzire. Preparare la pizza chiena è facilissimo, l’impasto per la sfoglia è senza lievitazione ma c’è chi utilizza un impasto tipo pizza/pane fatto sempre con lo strutto. A voi la scelta!

Personalmente preferisco questo impasto senza lievitazione, la pizza chiena viene molto più bella e inoltre al meglio il gusto ricco del ripieno.
La pizza chiena si prepara il venerdì santo insieme al Casatiello e al Tortano per mangiarli il sabato insieme alle fave e ai tanti affettati misti. Insomma dopo die giorni di quasi digiuno del giovedì e venerdì in cui non si mangia carne, da sabato mattina fino alla Pasquetta del lunedì è tutto un susseguirsi di ricette della tradizione come la pizza chiena oltre ai tanti piatti ricchi, sostanziosi e gustosi.
Da martedì rientreremo tutti a regime, o quasi!
Buona pasqua a tutti!

  • DIFFICOLTÀ:

BASSA

  • PORZIONI:

4 PERSONE

  • PRONTO IN:

40 minuti

Ingredienti

Per la sfoglia:

  • 450 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 100 ml di acqua
  • 80 gr di strutto
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci oppure lievito istantaneo per pizze
  • Mezzo cucchiaino di sale

Per il ripieno:

  • 250 gr di salumi misti (salame, prosciutto cotto, ecc)
  • 250 gr di ricotta di bufala o vaccina
  • 6 uova
  • 100 gr di provola o fior di latte
  • 100 gr di provolone
  • 50 gr di pecorino
  • 50 gr di caciotta di agevola
  • q. b. di sale e pepe

Procedimento

Setacciamo la farina sul piano di lavoro, formiamo un foro centrale e aggiungiamo lo strutto, l’acqua, l’uovo, il lievito, il sale e mescoliamo aiutandoci con una forchetta. Continuiamo ad impastare a mare fino ad ottenere un panetto liscio, copriamolo con una ciotola e lasciamolo riposare per 30 minuti.

Nel frattempo prepariamo il ripieno della pizza chiena.
Grattugiamo il pecorino e la caciotta e tagliamo a pezzetti i salumi, la provola e il provolone.
Mettiamo la ricotta in una ciotola con i formaggi grattugiati e mescoliamo con lo sbattitore elettrico. Uniamo un uovo per volta e in ultimo aggiungiamo i salumi, il resto dei formaggi, il sale e il pepe.

Dividiamo ora l’impasto in due parti, una più grande che ci servirà come base e l’altra di peso inferiore per la copertura.
Stendiamo una sfoglia e foderiamo la teglia a cerniera fino ad arrivare un po’ oltre il bordo.
Versiamo il composto del ripieno, livelliamo con una spatola e ricopriamo con un’altra sfoglia.
Richiudiamo bene tutti i bordi.
Pratichiamo un foro centrale ( io ho utilizzato il bastoncino per gli spiedini)
Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte.

Facciamo cuocere la pizza chiena nel forno caldo posizionando la teglia nella parte medio/bassa a 170/180 gradi per 1 ora e 15 minuti (i tempi e la temperatura variano in base al tipo di forno)
Prima di spegnere il forno facciamo la prova stecchino.
Lasciamo raffreddare prima di servire.

occorrente

Teglia/tortiera a cerniera 22 cm

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *