Lievitati,  Ricettario

Pizza Monkey Bread

Spesso mi piace curiosare sul web alla ricerca di nuove idee per le mie ricette. Inutile dire che adoro i lievitati e quando per la prima volta scoprii il Monkey Bread fu amore a prima vista.

Il Pizza Monkey Bread è la versione salata della ricetta originale americana dolce a forma di ciambella. È fatto con l’impasto della pizza presentato in un modo molto originale. In pratica si formano tante palline e si buttano, per dire, senza un ordine in una teglia a ciambella. Le palline possono essere farcire all’interno oppure come ho fatto io, aggiungendo una farcitura di formaggio tra uno strato e l’altro. Lo sfizio finale sta nel fatto che ognuno può pizzicare e prendere una pallina per volta con le mani e inzupparla in una salsa. Vi dico che dopo il Pull a part bread questa è una nuova ricetta facile e sfiziosa che vi consiglio di provare.

  • DIFFICOLTÀ:

BASSA

  • PORZIONI:

4 PERSONE

  • PRONTO IN:

40 minuti

INGREDIENTI

Per l’impasto

  • 200 gr di semola rimacinata
  • 100 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 0
  • 350 ml di acqua
  • 12 gr di lievito fresco oppure 4 gr di lievito secco
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di sale

Per farcire

  • Emmental
  • Parmigiano
  • Passato di pomodoro
  • Olio evo
  • Aglio
  • Paprika
  • Origano
  • Sale

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepariamo l’impasto base e sciogliamo il lievito nell’acqua con il miele.

Versiamo la farina in una ciotola i su un piano di lavoro. Aggiungiamo un po’ alla volta l’acqua e iniziamo ad impastare, uniamo l’olio e in ultimo il sale.

Continuavano ad impastare sul piano di lavoro fin quando avremo un impasto liscio e compatto. Formiamo un panetto e copriamo con una ciotola.

Dopo 20 minuti appiattiamo il panetto con le mani ed eseguiamo 3 giri di pieghe a portafoglio. Pirliamo formando un panetto e lasciamo lievitare nella ciotola unta con olio evo fino al raddoppio del volume.

Nel frattempo, prepariamo un sugo conventato con la passata di pomodoro, l’aglio, l’olio evo, la paprika e il sale.
Trascorso il tempo di lievitazione trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e col matterello stendiamo una sfoglia. Ritagliamo delle strisce prima in senso verticale e poi orizzontale. Prendiamo un quadratino per volta e richiudiamolo formando una pallina.

Tuffiamo le palline un po’ per volta in una ciotola con olio, sale e origano e disponiamole, senza un ordine preciso, man mano nella teglia a ciambella precedentemente unta.
Lasciamo lievitare nel forno spento per 1 ora.

Cuciamo nel forno caldo a 180/190 gradi per 45 minuti.
Serviamo con la salsa alla paprika.

Buon appetito!

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *