pull apart bread
Lievitati,  Ricettario

Pull apart bread con salame ed emmental

Il pull a part bread è un lievitato molto scenografico e saporito. In pratica , non è altro che un “pane smontabile”, detto anche “pane a fisarmonica”, formato da più fette uguali di impasto alternate con farciture a piacere e disposte una accanto all’altra.

La peculiarità sta nel fatto che ognuno può staccarne una fetta o un pezzo con le mani e quindi non occorre il coltello… una vera figata!

Si può fare in mille modi diversi, dolce e salato, ma, secondo voi, come primo esperimento che cosa potevo scegliere se non un gusto salato? Prometto però che ci riproverò con una versione dolce, per i più golosi.

Non finisco mai di stupirmi nel vedere in quanti modi diversi, partendo da un semplice impasto, si possono creare tanti lievitati diversi è bellissimi.

  • DIFFICOLTÀ:

BASSA

  • PORZIONI:

4 PERSONE

  • PRONTO IN:

40 minuti

INGREDIENTI

  • 500 gr di farina 0
  • 5 gr di lievito di birra
  • 250 gr di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di miele
  • Salame o prosciutto cotto
  • Emmental o altro formaggio a pasta filata

PROCEDIMENTO

Per prima cosa sciogliamo il lievito nell’acqua appena tiepida con l’aggiunta del miele.
Versiamo la farina a fontana sul piano di lavoro, formiamo un foro centrale e aggiungiamo l’acqua poco alla volta, uniamo l’olio e in ultimo il sale.

Impastiamo con le mani fino a quando avremo un impasto liscio e compatto. Formiamo un panetto e copriamo con la pellicola.
Dopo 20 minuti stendiamo il panetto con le dita e facciamo le pieghe di rinforzo.
Trasferiamo l’impasto nella ciotola unta con olio evo, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.

Trascorso il tempo di lievitazione trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro spolverato con la farina e, col matterello, stendiamo una sfoglia rettangolare.
Con un tagliapasta o con un coltello ritagliamo la sfoglia in rettangoli uguali. Ho utilizzato lo stampo da plum-cake 24×11 di Ikea per cui i miei rettangolo misurano 9×6 ma possiamo regolarci in base alle misure del proprio stampo.
Mettiamo una fettina di salame e l’Emmental affettato su ogni rettangolo.

Rivestiamo lo stampo con la carta forno e posizioniamolo in senso verticale in modo che ci sarà più semplice assemblare il tutto.
Mettiamo tre rettangoli uno sopra l’altro e posizioniamoli nello stampo, e così via impilando tutti i rettangoli.

Lasciamo lievitare ancora 30 minuti nel forno spento.

Facciamo cuocere il Pull a part bread nel forno caldo a 180/190 gradi per 40/45 minuti.
Se durante la cottura dovesse iniziare a dorare troppo in superficie possiamo coprire con un foglio di alluminio per alimenti.

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *