parigina dolce con la nutella
Dolci,  Lievitati,  Ricettario

Parigina dolce con la nutella (senza lievitazione)

La parigina dolce con la Nutella è la versione dolce della classica parigina, il rustico più amato da tutti.

Chi mi conosce sa quanto sia appassionata di pizze e lievitati. Non sono golosa e preferisco le ricette dolci dal sapore rustico. Quando ho ospiti a casa e preparo le pizze, metto sempre un po’ di impasto da parte e lo utilizzo per fare i famosi calzoncini frutti farciti con: Nutella, barrette Kinder, crema di pistacchio, cioccolato, crema ecc.. oppure preparo la classica pizza con la Nutella.

Da qui mi è nata l’idea della Parigina dolce senza lievitazione, una ricetta golosa e rustica che si prepara in pochissimo tempo, ideale per tutte quelle volte in cui so ha quella grande voglia irresistibile di mettere qualcosa di dolce sotto ai denti. La parigina classica si prepara con una base di impasto per la pizza invece per questa ricetta dolce ho preso spunto dall’impasto delle pizzette morbide del Bar, avete presente? Ho sostituito il lievito di birra con il lievito per dolci e, credetemi, il risultato finale mi ha conquistata, è più buona di quanto mi aspettassi. Ho farcito la parigina con la Nutella e ho poi ricoperto il tutto con un rotolo di pasta sfoglia e come diceva mia mamma: “Ci vuole più a dire che a fare…”

Non ricordo se esiste davvero questo detto ma io, fossi in voi, senza perdere tempo, impasterei adesso, ambress ambress! (detto napoletano)

  • DIFFICOLTÀ:

BASSA

  • PORZIONI:

4 PERSONE

  • PRONTO IN:

40 minuti

Ingredienti

  • 530 gr di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 1 uovo
  • 50 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 gr di burro morbido
  • 10 gr di sale
  • 400 gr di Nutella
  • 1 rotolo di pasta sfoglia

Procedimento

Setacciamo la farina e il lievito sul piano di lavoro, uniamo al centro lo zucchero, l’uovo sbattuto e iniziamo ad amalgamare con una forchetta. Aggiungiamo poco alla volta il latte, il burro morbido e il sale.
Continuiamo ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio.
Stendiamo l’impasto col matterello e diamo una forma rettangolare della misura, più o meno, della pasta sfoglia e trasferiamo su una teglia con la carta forno. Per facilitare questa operazione possiamo stendere la sfoglia sulla carta forno e poi metterla nella teglia con tutta la carta forno.

Versiamo la Nutella sciolta a bagnomaria e distribuiamo su tutta la superficie lasciando liberi i bordi. Srotoliamo la pasta sfoglia e adagiamola sopra richiudendo bene i bordi. Aggiungiamo una spolverata di zucchero e pratichiamo dei fori coi rebbi di una forchetta.
Inforniamo la parigina con la Nutella nel forno caldo a 200 gradi per 25/30 minuti.
P.S. La temperatura e i tempi possono variare in base alla tipologia di forno.

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *