piatto di tagliatelle con crema di formaggio piselli e pancetta
Primi piatti,  Ricettario

Tagliatelle con crema di formaggio pancetta e piselli

Le tagliatelle con crema di formaggio, pancetta e piselli è un primo piatto sfizioso e molto saporito.
La ricetta si prepara in pochissimo tempo ed è perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina ma ha sempre voglia di sperimentare qualcosa di nuovo.
In dispensa ho sempre formati di pasta speciale e all’uovo, ma soprattutto nel mio frigo non manca mai la pancetta, un ingrediente che utilizzo molto spesso, oltre ad altri salumi e formaggi. La crema di formaggio, ad esempio, mette sempre tutti d’accordo a tavola, alla mia famiglia ad esempio piace molto quindi l’abbino volentieri nelle mie ricette.
In cucina però l’ingrediente principale, per preparare piatti sfiziosi e gustosi, è  sempre la fantasia. Bastano davvero pochi ingredienti ma abbinati bene per creare in pochissimo tempo un piatto sfizioso e saporito.

DIFFICOLTÀ

bassa

PORZIONI

2 persone

PREPARAZIONE

5 minuti

COTTURA

15 minuti

Ingredienti

  • 160 g di tagliatelle all’uovo (2 nodi di pasta per persona)
  • 4 fette di pancetta tesa “Salumi emmedue”
  • 2 noci di burro
  • 80 g di formaggio spalmabile
  • 2 cucchiai colmi di parmigiano
  • 2 cucchiai di fontina grattugiata
  • q.b. latte
  • q.b. piselli

Procedimento

Per prima cosa annoda le fette di pancetta tesa e lasciale dorare da ambo i lati in una padella antiaderente dal bordo alto.

Metti da parte i nodi e nella stessa padella, a fiamma bassa, fai sciogliere le due noci di burro. Aggiungi quindi i piselli precedentemente cotti, il formaggio spalmabile e amalgama delicatamente con una spatola. Unisci il latte e poi, quando il composto risulterà essere compatto, aggiungi anche il parmigiano e la fontina grattugiata.

Nel frattempo cuoci le tagliatelle in acqua bollente; una volta che queste avranno raggiunto la cottura desiderata versale nella padella e amalgama il tutto. Infine, servi le tagliatelle in un piatto decorando con i nodini di pancetta, una spolverata di parmigiano e un po’ di pepe.

I CONSIGLI DI TIZIANA

Per la crema di formaggio è possibile sostituire la fontina con un altro formaggio simile oppure utilizzarne un altro come per esempio il pecorino, il caciocavallo o quello che più si preferisce a seconda dei gusti.

Condividi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *