Babà rustico con prosciutto crudo e provolone
Il babà rustico è una delle ricette più famose di Mamma Elsa e, dopo la torta di mele, è una delle mie ricette del cuore. È la prima volta che preparo il babà rustico da quando ci ha lasciati e…
Ciambelle fritte di carnevale (senza lievitazione)
A Carnevale ogni fritto vale! Conoscete questo detto? Per una come me appassionata di frittura questo è il periodo in cui posso dare libero sfogo alla fantasia con tante ricette fritte, dolci e salate. Quest’anno sarà tutto diverso a causa…
Parigina dolce con la nutella (senza lievitazione)
La parigina dolce con la Nutella è la versione dolce della classica parigina, il rustico più amato da tutti. Chi mi conosce sa quanto sia appassionata di pizze e lievitati. Non sono golosa e preferisco le ricette dolci dal sapore…
Gnocchi veloci (senza patate)
Gli gnocchi veloci senza patate è la ricetta delle nonne. Sono buoni, leggeri e hanno una consistenza molto gradevole. Mia mamma spesso preparava questi gnocchi con solo farina, acqua, olio e sale: 4 semplici ingredienti sempre presenti nella dispensa delle…
Pasta e patate con seppie provola e pancetta croccante
La ricetta della pasta e patate con seppie provola e pancetta croccante è un piatto tradizionale rivisitato. In famiglia amiamo tantissimo la pasta e patate alla napoletana e ci piace “azzeccosa” e con la provola, proprio come vuole la tradizione.…
Spiedini di polpette di vitello e zeppoline
Gli spiedini di polpette di vitello e zeppoline stupiranno tutti a tavola! Le polpette sono un secondo piatto tipico della nostra tradizione italiana. Esistono tante varianti di polpette, con ingredienti diversi, ma le più gustose per me sono le POLPETTE…
Girelle di brisée al caffè con zucca e stracchino
La ricetta delle girelle di brisée al caffè con zucca e stracchino è nata un po’ per caso. Siamo abituati a bere il caffè in tazzina o ad usarlo come ingrediente in ricette dolci… ma nelle ricette salate? L’altro giorno…
Pasta e patate con cavolfiore viola
La pasta e patate è uno dei piatti della tradizione che più amo in assoluto e devo dire che è anche apprezzato dalla mia famiglia quindi inutile dire che è una delle ricette che preparo più spesso. Quando ho poco…